15. Risoluzione contrattuale
Trascorsi 15 giorni dalla data di sospensione del Servizio, determinatasi per ogni causa, Wavelab S.r.l.s. può risolvere di diritto il Contratto, dando al Cliente un preavviso tramite raccomandata con ricevuta di ritorno di almeno 10 giorni dalla data di ricevimento della stessa. Wavelab S.r.l.s. si riserva la facoltà di cedere a società terze tutte le somme di cui sia rimasta creditrice all'atto della cessazione del presente contratto nel rispetto delle disposizioni di cui all'art.1264 del c.c.
16. Subentro
Il cambiamento della persona fisica o giuridica, impresa o associazione, a cui il Contratto è intestato, è soggetto al pagamento dell'indennità di subentro. L'indennità di subentro pari a euro 60,00 oltre IVA non è dovuta nei casi di successione a titolo universale o particolare, o quando il subentro avviene fra persone conviventi dello stesso nucleo familiare. L'indennità di subentro non è inoltre dovuta nei casi di trasformazione della denominazione o della ragione sociale o di cambio di titolare di impresa.
17. Cessione del Contratto
Le parti si danno espressamente atto che Wavelab S.r.l.s. ha facoltà di cedere il presente Contratto, sia a titolo oneroso che gratuito, senza necessità di accettazione da parte del Cliente stesso, intendendosi la suddetta accettazione espressamente e preventivamente consentita ed accettata con la sottoscrizione del presente Contratto. In caso ci cessione Wavelab S.r.l.s. rimarrà comunque obbligata in solido per gli obblighi derivanti dal presente Contratto e maturati successivamente alla cessione, conformemente a quanto previsto dall’art. 1406 c.c. 18. Ritardi nell’adempimento degli obblighi assunti da Wavelab S.r.l.s. nella fornitura del Servizio Qualora Wavelab S.r.l.s. non rispetti i termini previsti per l’attivazione del Servizio, il Cliente ha diritto a recedere senza alcuna spesa a suo carico. Inoltre, qualsiasi somma corrisposta dal Cliente dovrà essere restituita dalla Wavelab S.r.l.s.. 19. Errori di sospensione del servizio Qualora il Cliente venga sospeso dalla fornitura del Servizio per errore, ha diritto ad un indennizzo pari al 50% del canone mensile di abbonamento corrisposto dal Cliente per ogni giorno solare di sospensione indebita. 20. Riservatezza e custodia delle password L'accesso ai servizi di accesso è consentito mediante un codice di identificazione cliente (User -ID) e una parola chiave (password). Il Cliente è tenuto a conservare la password con la massima riservatezza e diligenza e sarà pertanto responsabile di qualsiasi danno arrecato ad Wavelab S.r.l.s. e/o a terzi in dipendenza della mancata osservanza di quanto sopra. Il Cliente si impegna a notificare immediatamente e comunque per iscritto ad Wavelab S.r.l.s. l'eventuale furto, smarrimento o perdita della password. 21. Riservatezza delle informazioni Considerata la struttura della Rete Internet, Wavelab S.r.l.s., ai sensi dell'art. 32 del D.Lgs. n° 196 de l 2003, informa il Cliente che sussistono rischi di sicurezza legati all'utilizzo dell'accesso alla Rete. Tali rischi - quali ad. esempio quelli di cui agli art. 615 ter (accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico), 615 quater (detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici o telematici) e 615 quinques (diffusione d i programmi diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico) del Codice Penale, non sono eliminabili tramite soluzioni tecniche adottate dal fornitor e di connettività; il Cliente può tuttavia ridurre drasticamente tali rischi utilizzando sui propri sistemi specifici softwar e, quali, ad. es., antivirus e personal fìrewall. Il Cliente, inoltre, dal momento che Wavelab S.r.l.s. non effettua alcun tipo di trattamento sui dati trasmessi dopo l'accesso alla Rete, riconosce che egli conserva la piena ed esclusiva titolarità, ai sensi degli art. 4 comma 1 lettera f) e 28 del D.Lgs. n° 196 del 2003, dei dati personali trasmessi o ricevuti nel corso della connessione con qualsiasi protocollo internet (quali ad. es. http, https, ftp, smtp, pop3). Il Cliente riconosce pertanto di essere l'unico responsabile del trattamento e, di conseguenza, dell'adozione di tutte le misure di sicurezza necessarie per la protezione dei dati stessi. 22. Informativa ai sensi dell'articolo 23 del decreto legislativo 196/2003 I dati personali forniti dal Cliente a Wavelab S.r.l.s. sono tutelati dal Decreto legislativo art. 23 dei D.Lgs 196/2 003, "Codice in materia di protezione dei dati personali". Wavelab S.r.l.s. con Sede Legale in Scafati (SA), Via Salice, 34, nella qualità di Titolare del trattamento dei dati personali relativi alla Clientela ed inerenti al servizio di connessione alla rete Internet, ai sensi e per gli effetti del Decreto legislativo 196/2 003, rende la seguente informativa. La finalità del trattamento dei dati personali del Cliente, ivi compresi i dati esteriori degli accessi effettuati alla rete Internet (indirizzi di posta elettronica, siti World Wide Web, data, ora, durata, traffico generato e nodo di accesso) è quella di consentire l'erogazione del Servizio/i, conformemente alle richieste del Cliente, e di assicurare la corretta gestione ed il disbrigo delle pratiche concernenti eventuali reclami nell'interesse del Cliente. Il trattamento avverrà mediante supporti telematici (banche dati), cartacei (archivi non informatizzati), postali (corrispondenza informativa esclusivamente relativa al servizio) e telefonici (servizi resi all'Utenza), essendo comunque assicurata l'adozione ad opera del Titolare di misure di sicurezza idonee a scongiurare il rischio di distruzione o perdita dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. Il conferimento dei dati ed il relativo trattamento sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto contrattuale e pertanto costituiscono condizione necessaria per l'erogazione del Servizio/i richiesto. A tal fine, in considerazione delle caratteristiche del Servizio/i prestato e solo per esso, Wavelab S.r.l.s. potrà dover trasferire a terzi, tipicamente interconnessi in rete, dati personali del Cliente e/o informazioni da Lui trasmesse (attivazione servizio su nodi gestiti da terzi, messaggi di posta elettronica, accesso a server remoti, etc.). Per le medesime finalità, i dati personali potranno essere trasferiti fuori dal territorio nazionale. Poiché i dati personali richiesti da Wavelab S.r.l.s. al Cliente sono strettamente ed esclusivamente funzionali all'espletamento del Contratto concluso tra le Parti, l'accertata mendacità dei singoli dati, ovvero la mancata comunicazione dei dati inerenti la prestazione del Servizio/i, ovvero ancora la mancata comunicazione a Wavelab S.r.l.s. della loro modifica, legittimeranno Wavelab S.r.l.s. a rifiutarne l'esecuzione. I dati personali del Cliente potranno, inoltre, essere trattati con le medesime modalità per finalità connesse alla tutela del rischio del credito, all'identificazione del Cliente e per l'esperimento di informative atte ad accertare la veridicità dei dati forniti e la solvibilità del Cliente, anche in corso di rapporto. A tal fine i dati potranno essere comunicati a società terze specializzate nella gestione di informazioni commerciali o relative al credito (quali centri di elaborazione dati, banche, centrali rischio). L'eventuale rifiuto di consentire l'utilizzo dei dati descritto al presente punto potrà determinar e la mancata accettazione della proposta di Contratto ovvero la richiesta di versare un deposito cauzionale o di prestare altri idonei mezzi di garanzia. Sempre con le medesime modalità, i dati personali potranno essere trattati per finalità di promozione funzionali al miglioramento ed alla migliore conoscenza del Servizio/i (quali rice rche di mercato, comunicazione commerciale interattiva, analisi economiche e statistiche, informazione commerciale, vendita diretta, invio di materiale informativo/promozionale, rilevazione del grado di soddisfazione della clientela). A tal fine i dati potranno essere comunicati a società esterne, della cui collaborazione Wavelab S.r.l.s. potrà avvalersi per l'espletamento delle predette finalità. Sarà sempre possibile opporsi al trattamento dei dati per le finalità di cui al presente punto. Ai sensi dell'art. 7 del D.Lgs. n° 196 del 2003, il Cliente ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non a ncora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. Il Cliente ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità dì rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. Il cliente ha inoltre diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la tras formazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. Il cliente ha infine diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. 23. Informativa sul trattamento dei dati relativi al traffico